Abbiamo parlato abbondantemente del terminale Xiaomi Mi2 e abbiamo visto più modi per installare una ROM, ma non abbiamo ancora parlato di MiFlash, il tool per flashare le ROM direttamente da PC. Ma attenzione! Questa procedura è consigliata solo in casi estremi, un errore potrebbe rendere inutilizzabile il vostro telefono e anche se sulla rete esistono metodi per risvegliarlo, è meglio non testarli sulla propria pelle. Quindi fate attenzione, ma soprattutto fatelo solo se ne avete davvero la necessità
Prima di iniziare, dobbiamo specificare alcuni punti fondamentali:
- le ROM che abbiamo visto finora sono in formato .zip, mentre quelle necessarie per MiFlash hanno estensione .exe
- è necessario un PC Windows
- è consigliato usare un portatile con batteria carica, se il PC dovesse spegnersi durante la procedura, potreste non recuperare più il terminale
- se avete installata una recovery cwm con dual boot attivo, dovete disabilitarlo (questo cancellerà tutti i dati, eseguite un backup prima di procedere)
MiFlash
File necessari
- Scaricate MiFlash | Download
- Scaricate la ROM | Download
Quale scegliere? Noterete tante ROM, suddivise in Development e Stable, suddivise ancora in versioni Zip e MiFlash, disponibili nelle versioni (MIUI) V4 e V5. Scegliete perciò la versione MiFlash, con versione MIUI V5 e ciò che preferite tra stable e development, poiché sono un po’ datate. Quindi è preferibile aggiornate con una versione aggiornata al termine (ovviamente col metodo tradizionale, da recovery o updater)
Procedimento
- Estraete i file scaricati in due cartelle separate
- Avviate MiFlash
- Scegliete il file estratti della ROM fastboot tramite il tasto in alto a sinistra: Browse
- Tramite il tasto Advanced, scegliete invece lo Script da usare tra i seguenti 3 disponibili
– flash_all_wipe.bat: cancella tutto! Formatta sia partizione dati (sistema) che quella esterna
– flash_all_except_storage.bat: formatta soltanto la partizione dati (sistema)
– flash_all_except_data_storage.bat: non formatta né la partizione dati, né SD
Quindi premete Ok
- Avviate il terminale in modalità fastboot tramite tasto volume – e tasto power, quindi collegatelo al PC
- Verranno installati i driver, alla fine premete Refresh in alto a destra e dovreste vedere il vostro terminale
- Non resta che premere Flash per iniziare la procedura
- Alla fine, il terminale si avvierà automaticamente, quindi siate pazienti fino al termine
Una volta finito, potete installare una ROM più recente alla vecchia maniera, potete seguire le nostre guide