Nonostante tutti i blocchi recenti da parte di Xiaomi, passare da MIUI China a MIUI Global (o altre ROM) su Xiaomi Mi Mix 3 non è affatto complicato. Innanzitutto precisiamo che Xiaomi Mi Mix 3 non è affetto da anti-rollback e questo vi permette di effettuare i downgrade della ROM senza alcun rischio. L’unico limite dunque è il passaggio da ROM China a Global (e viceversa) senza lo sblocco del bootloader. In questo caso vi ritrovereste con un bel fermacarte da 218 grammi marchiato Xiaomi.
Xiaomi Mi Mix 3
€429.99- Display: 6.34″ 19.5:9 1080 x 2340
- CPU: Snapdragon 845
- RAM: 6/8/10GB – ROM 128/256GB
- Batteria: ...
Generali | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||
Hardware | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Display | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Fotocamera | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Fotocamera Frontale | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Connettività | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Sensori | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Batteria | ||||||||||||||||||||
|
Per effettuare il passaggio da MIUI China a MIUI Global è quindi necessario:
- Un PC (meglio un Notebook)
- Xiaomi Mi Mix 3 con batteria carica e cavo USB originale
- Driver ADB
- Account Xiaomi configurato sul vostro Mix 3
- Sbloccare il bootloader
- Installare una custom recovery (TWRP in questo caso)
- Flashare la ROM
- Flashare le GApps (opzionale)
- Flashare il fix regione
Insomma, i soliti passaggi che ormai tutti conoscerete e validi per tutti gli smartphone Xiaomi (esclusi i file da flashare). Per chi invece non sapesse ancora come fare, ecco la guida dettagliata per installare qualsiasi ROM MIUI e non.
- Lo sblocco del bootloader comporta un ripristino ai dati di fabbrica, eliminando qualsiasi cosa dal vostro telefono. È consigliato effettuare un backup prima di inziare.
- Passare da MIUI China a MIUI Global (o viceversa) senza aver sbloccato il bootloader (o bloccandolo in seguito) danneggerà in modo irrevocabile il vostro dispositivo. Lasciandolo sbloccato non vi è alcun rischio, anzi sarà una garanzia in più per “salvare” il vostro dispositivo da eventuali problemi.
- Il lettore è l’unico responsabile per eventuali danni al proprio dispositivo. Tuttavia con conoscenze minime, buonsenso e seguendo attentamente la guida (testata) non andrete incontro a nessun problema. Per ogni dubbio potete servirvi dei commenti
Prima di inziare
PC
Prima di iniziare installiamo il necessario sul PC. Se non lo avete mai fatto, installate innanzitutto adb tramite il tool rapido, rispondendo con Y ad ogni domanda. Il tool servirà in seguito per far comunicare il PC e lo smartphone, in modo da poter flashare la custom recovery.
Installate il tool Xiaomi Flash Unlock che servirà in seguito per sbloccare il bootloader sul nostro Xiaomi Mi Mix 3
Se il link non funziona, scaricatelo da miui.com tramite questo link. Al termine del donwload estraete i file e troverete l’eseguibile all’interno della cartella estratta: miflash_unlock.exe.
SMARTPHONE
Dopo il PC, passiamo allo smartphone e abilitiamolo per lo sblocco del bootloader seguendo questi semplici passaggi
- Recatevi in Settings -> My device -> All specs
- Cliccate rapidamente 7 volte su MIUI version per abilitare le Opzioni Sviluppatore (Developer Settings).
- Andate adesso in Settings -> System Device -> Additional Settings -> Developer Options
- Abilitate le 2 opzioni OEM unlocking e USB debugging come nelle immagini seguenti
- 7 tap per abilitare Opzioni Sviluppatore
- Abilitare Debug USB e OEM unlocking
Come sbloccare il bootloader su Xiaomi Mi Mix 3
Con il primo tentativo non succederà nulla, ma gioverà a chiedere l’autorizzazione a Xiaomi, per la quale serviranno fino a 72 ore. Passate le 72 ore potrete finalmente effettuate lo sblocco del bootloader tramite Xiaomi Flash Unlock nel seguente modo:
- È consigliato un backup prima di iniziare
- Spegnete il vostro Xiaomi
- Entrate in modalità fastboot tenendo premuto il tasto Volume- e Power contemporaneamente
- Collegate il telefono al PC
- Avviate Mi Flash Unlock
- Accettate il disclaimer ed effettuate l’accesso con il vostro account Xiaomi
- Avviate la procedura di sblocco accettando entrambi i warning
- Mi Mix 3 sblocco bootloader Mi Flash unlock
- Mi Mix 3 sblocco bootloader Mi Flash unlock
- Mi Mix 3 sblocco bootloader Mi Flash unlock
- Mi Mix 3 sblocco bootloader Mi Flash unlock
- Mi Mix 3 sblocco bootloader Mi Flash unlock
La procedura impiegherà pochi secondi, dopodiché il vostro Mix 3 si riavvierà automaticamente, impiegando fino a 5 minuti per l’accensione. Al termine, un messaggio in Cinese vi avviserà che il dispositivo è legato ad un account Xiaomi, quindi effettuate il login e spegnete nuovamente il telefono.
- Potete tradurre il warning Cinese con l’aiuto di un altro smartphone e Google Translate, scattando una foto al testo.
- Nel caso non dovesse venir fuori la tastiera durante l’inserimento della password, utilizzate una rete WiFi aperta.
Come installare TWRP recovery su Xiaomi Mi Mix 3
Per poter installare una custom ROM o la MIUI 10 Global su Mi Mix 3, è necessario prima flashare una custom recovery e in questo caso la TWRP.
-
- Recatevi in questa pagina per scaricare la recovery del vostro smartphone e cercatela tramite il codename del vostro dispositivo. Nel nostro caso il nome in codice di Xiaomi Mi Mix 3 è Perseus.
- Scaricate il file con estensione .img e copiatelo in una cartella; rinominatelo in “twrp.img” (senza virgolette) per semplificare l’operazione
- Con telefono spento, accendetelo in modalità fastboot tramite la combinazione dei tasti volume+ e power.
- Collegate lo smartphone al PC tramite cavo USB
- Recatevi nella cartella in cui avete copiato la recovery e avviate la shell: tenendo il tasto shift schiacciato cliccate con il tasto destro del mouse in un punto vuoto della cartella e selezionate “apri finestra PowerShell qui”
- Tramite il seguente comando verificate che PC e smartphone comunichino senza problemi
fastboot devices
Se tutto è okay la shell restituisce una serie di numeri seguita dal testo “fastboot”; in caso contrario è necessario reinstallare i driver. - Se il telefono è stato riconosciuto, è possibile procedere con il flash della recovery tramite il seguente comando
fastboot flash recovery twrp.img
(dove twrp.img è il nome della recovery) - Il flash impiegherà qualche istante. Al termine, per evitare che la Mi recovery sostituisca la twrp, riavviate lo smartphone in modalità recovery manualmente con la combinazione dei tasti volume+ e power
Come tradurre TWRP da Cinese a Inglese
Se tutto è andato nel verso giusto, all’avvio troverete la TWRP recovery in lingua Cinese. Potete tradurla soltanto in Inglese in 3 semplici mosse:
- Tap sul terzultimo bottone
- tap sull’ultima icona in alto
- selezionate English
- traduzione Cinese Inglese TWRP
- traduzione Cinese Inglese TWRP
Adesso che il peggio è passato possiamo finalmente procedere con l’installazione della MIUI Global, MIUI di Xiaomi.eu o qualsiasi altra custom ROM.
Torna all'indice ↑Come installare MIUI 10 Global su Xiaomi Mi Mix 3
Innanzitutto sono necessari i file da installare. In questo caso vedremo con la MIUI 10 Global ufficiale ma il procedimento è quasi identico per tutte le ROM.
Può interessarti
Alcune di queste necessitano delle GApps, cioè le app di Google (Play Store, servizi, Gmail, YouTube, etc). Le trovate a questo link. Sulla MIUI 10 Global ufficiale sono già presenti. Per installare la MIUI 10 Global, scaricate la ROM e il region fix dai seguenti link sul vostro PC.
Download MIUI 10.0.11 Global Xiaomi Mi Mix 3
Fatto ciò, dalla recovery TWRP seguite i seguenti passaggi
- Tappate Wipe e Format Data.
- Confermate scrivendo Yes per formattare il vostro Xiaomi Mi Mix 3
- Riavviate in recovery tramite la voce Reboot -> Reboot Recovery
- Collegate il telefono al PC e trasferite la ROM e il fix sullo smartphone
- Tramite Install scegliete la ROM e confermate l’installazione. Al termine tap su Wipe cache/dalvik
- Tornate indietro e con lo stesso procedimento installate il Region Fix. Al termine tap su Wipe cache/dalvik
- Infine Reboot System per riavviare il telefono
- Fatto!
Il primo avvio impiegherà diversi minuti e al termine noterete un messaggio con scritto “This device is locked”. Collegatevi ad un rete WiFi, autenticatevi con l’account Xiaomi e dopo la configurazione finalmente avrete la ROM Global con lingua Italiano, Play Store e Google Assistant sul tasto AI! Dalle impostazioni cercate regione e selezionate Italia (oppure Hong Kong) per utilizzare lo sblocco tramite il volto.
- È importante flashare il region fix ad ogni aggiornamento della ROM, altrimenti trovereste all’avvio solo regione Cina e il vostro Mix 3 potrebbe continuare a riavviarsi
- Ad oggi la TWRP dopo il flash della MIUI 10 Global viene nuovamente sostituita dalla Recovery Mi, tuttavia la ROM rimane e funziona senza alcun problema. Aggiornerò la guida non appena sarà disponibile un fix
- Il region fix è necessario soltanto con MIUI Global, mentre con le altre ROM è sufficiente flashare la ROM e, se necessarie, le GApps; a meno che non sia esplicitamente chiesto altro dallo sviluppatore.
- NON BLOCCATE IL BOOTLOADER!
Custom ROM attualmente disponibili per Xiaomi Mi Mix 3
Hai bisogno di aiuto? Utilizza i commenti o unisciti al gruppo Facebook dedicato a Xiaomi Mi Mix 3