Ubuntu Touch non è ancora del tutto maturo per l’uso quotidiano, tuttavia è possibile installarlo su dispositivi Nexus sin dalle prime release: sul sito ufficiale, troviamo infatti i vari Nexus supportati, la guida all’installazione e la guida per effettuare un porting. Ovviamente effettuare un porting può risultare complicato e anche rischioso, ma per fortuna ci hanno già pensato vari membri su XDA a portare Ubuntu Touch su diversi dispositivi.
Leggi anche
Aggiorneremo l’articolo man mano che la lista si arricchirà. Per ogni dispositivo c’è il link che rimanda al thread ufficiale su XDA, dove vengono descritti, in inglese, gli eventuali bug e i procedimenti per l’installazione.
- Acer Iconia A700
- ASUS TF101 Eee Pad Transformer
- Dell Streak 7
- Desire HD
- Droid 3
- Droid bionic
- Nexus 4, 7, 10
- Galaxy Note n7000
- Galaxy R GT-I9103
- Galaxy S GT-I9000
- Galaxy S2 GT-I9100
- Galaxy Tab 2
- HP Touchpad
- HTC Desire S
- HTC Desire
- HTC EVO 4G LTE
- HTC Sensation
- HTC Vision Desire Z / G2
- Huawei Mediapad
- Iconia A500
- Infinity TF700
- Kindle Fire
- Kindle Fire 2
- Kindle fire HD 8.9
- LG Optimus 2X
- LG Optimus L9
- LG P930 NITRO HD
- LG Optimus Black
- Motorola Defy / Defy+
- Motorola Droid Rarz
- Motorola Xoom
- MyTouch 4g
- Nexus One
- Nexus S
- Note 10.1 N8000
- Note 2
- One X
- Rockchip RK2918 Tablets
- S3 i9300
- Samsung Galaxy Tab 7″
- Wave – Wave 2 (con Bada)
- Xperia Neo V
- Xperia S