Volete provare Ubuntu Touch ma non avete un dispositivo supportato? Da oggi è finalmente possibile testarlo sulla propria distribuzione Ubuntu grazie ad un emulatore! Già da tempo, era possibile installarlo su Ubuntu 14.04, ma oggi vediamo invece come installarlo sull’ultima release stabile, la 13.10 e sull’ultima LTS, la 12.04.
Leggi anche | Come installare Ubuntu Touch in dual boot sui dispositivi Nexus
Installazione
Se state provando la beta della versione che uscirà ad Aprile, ovvero Ubuntu 14.04, questa ha già i repository di Ubuntu Touch, quindi basterà dare da terminale
sudo apt-get install ubuntu-emulator
per le versioni 13.10 e 12.04 invece
sudo add-apt-repository ppa:phablet-team/tools sudo apt-get update sudo apt-get install ubuntu-emulator
A questo punto non rimane che creare i file necessari per eseguirlo
Creazione file ed esecuzione
Diamo da terminale
sudo ubuntu-emulator create UbuntuTouch
per creare e scaricare tutti i file necessari. Potete usare qualsiasi nome al posto di UbuntuTouch, quindi se lo cambierete, fatelo anche nelle righe a seguire. Potete creare più istanze con lo stesso comando, basta sostituire il nome.
I file scaricati saranno salvati nel seguente modo:
- Immagine scaricata in: ~/.cache/ubuntuimages
- Immagine creata in: ~/.local/share/ubuntu-emulator
Quindi avviatelo!
ubuntu-emulator run UbuntuTouch
il processo ci metterà un po’ prima di avviarsi, e alla fine potrebbe chiedervi nome utente e password. Usate phablet per entrambi.
Rimozione
Per avere un lista di tutti gli emulatori installati, eseguite
ubuntu-emulator list
quindi digitate il seguente comando, col nome della vostra istanza, per cancellarla
sudo ubuntu-emulator destroy UbuntuTouch
Creazione screenshot
Per catturare uno screen, potete digitare
ubuntu-emulator snapshot --create=SNAPSHOT UbuntuTouch
sostituendo a SNAPSHOT il nome che volete dare, e a UbuntuTouch il nome della vostra istanza.
e
ubuntu-emulator snapshot --revert=SNAPSHOT UbuntuTouch
per ripristinarlo.