Chi ha un Galaxy S3, non potrà non aver mai sentito parlare del famoso e ottimo Boeffla-Kernel, un custom kernel in grado di offrire ottime prestazioni insieme a un’ottima durata della batteria (faremo un articolo per Galaxy S3 a riguardo), cigliegina sulla torta, l’ottimo sound engine Boeffla Sound. Ora oltre al Galaxy S3 e alcuni tablet Samsung anche il OnePlus One è supportato da LordBoeffla (lo sviluppatore del Kernel), ovviamente non possiamo provarlo in quanto non abbiamo un OnePlus One, se ne avete uno, beh mandateci le vostre impressioni 🙂
Ma vi confermo che il mio S3 con il Boeffla supera ogni limite… speriamo lo stesso effetto anche su 1+1
Ovviamente è da seguire il procedimento standard:
-Sblocco del bootloader (effettua un ripristino ai dati di fabbrica)
–Rooting
-Installazione custom recovery (Consiglio: TWRP)
-Installazione custom kernel dal file ZIP
-Applicare le tweaks dall’app Boeffla-Config
Consigliamo comunque un nandroid-backup 🙂
Downloads:
Recovery: TeamWinRecoveryProject (TWRP)
Kernel: Boeffla-Kernel OnePlus One (Attenzione a scegliere la versione corretta per la propria ROM)
App di configurazione: Boeffla-Config V2