Come un comune pc può ospitare più sistemi operativi, così il nostro dispositivo android può gestire rom diverse. Per far ciò è necessario avere una delle ...
Oggi voglio spiegarvi una funzione molto interessante della nostra bella rom, ovvero la possibilità di nascondere album fotografici nella galleria MIUI. ...
Text and File Hider Plus è un'applicazione che ci permette di nascondere file di qualsiasi genere sui nostri dispositivi Android. Una volta installata, l'app ...
In questa settimana l'azienda olandese Fairphone presenterà l'omonimo smartphone che ha già registrato 15000 prevendite, con lo slogan "Compra un telefono, ...
Nonostante la MIUI sia una ROM basata su android 4.1.1, offre alcune caratteristiche che non sono presenti su android. In questo articolo parliamo dei permessi ...
In un precedente articolo abbiamo spiegato come aggiornare la MIUI da Updater, oggi voglio spiegarvi come aggiornare tramite una recovery, che non è però la ...
I servizi che ci offre Google sono tra i migliori, ma per quanto riguarda youtube purtroppo non possiamo dire lo stesso quando lo usiamo sui nostri dispositivi ...
Scrivici su Facebook
Unisciti al gruppo Telegram
Molto robusto nonostante sia composto in vetro anche sulla parte posteriore. L'audio è abbastanza alto e pulito, peccato non sia stereo.
I punti forti di questo ZUK Z2 ovviamente sono hardware e batteria. Non c'è nessun impuntamento né lag durante l'utilizzo e la batteria supera abbondantemente le 4 ore di schermo acceso; senza gaming e le giuste applicazioni, non è difficile raggiungere le 7 ore.
Super fulmineo il sensore d'impronte: batte ad occhi chiusi quello di iPhone 6.
Peccato per la fotocamera: è tutto sommato nella media se paragonata alla fascia di prezzo ma si poteva fare qualcosa di più; con qualche applicazione alternativa tuttavia si ottengono risultati davvero niente male.
Puoi accedere alle impostazioni abbassando la tendina in alto. Per quanto riguarda i tuoi numeri devi impostare l’account Google per importarli, ammesso che tu li abbia salvati – e sincronizzati – con Google.
Prova! 😉